top of page
  • Instagram
  • Facebook
Marco Il Doc.jpg

Il Doc

Marco "Il Doc" scopre il tatuaggio a 7 anni osservando i marinai viareggini.
Da quel giorno inizia a sperimentare fino ad approdare a Firenze nel 1998, città nella quale, nello studio in Lungarno Serristori del Maestro Alberto Ciarchi, impara l'arte del tatuaggio.
Ne seguono la fondazione, 5 anni dopo, del primo studio ad Arezzo, nell'ex studio di un medico psichiatra, dal quale nasce il nome "Doc Loco" e nel 2008, la creazione di "El Barrio Loco Tattoo & Piercing" a Pontedera.

  • Instagram
  • Facebook

Maximus

Il percorso di Ivano "Maximus" inizia dalla musica, grazie alla quale ha girato l'Europa, principalmente in Spagna, Olanda e Germania e suonando al seguito di artisti affermati come Tiesto.
E' in Olanda che inizia a sperimentare l'arte dei tattoo, riscoprendo la sua vera vocazione e iniziando a tatuare per passione e lavoro.
In contatto con "Il Doc" da anni, tornato in Italia diventa parte della famiglia di "El Barrio Loco Tattoo & Piercing".

  • Instagram
  • Facebook
Ivano Maximus.jpg

El Barrio Loco

  • Instagram
  • Facebook

El Barrio Loco è più di uno studio: è una famiglia.
Chiunque entri in studio con lo spirito giusto è il benvenuto: al Barrio Loco troverai artisti con esperienza, ma prima di tutto persone pronte ad ascoltarti e a guidarti nella scoperta del  tuo "Io" più profondo e della cultura riguardante il mondo dei tatuaggi con una preparazione difficile da trovare in altri studi.
Lavorando con materiali e stili dal classico al più particolare, la famiglia del Barrio Loco è specializzata negli stili di tatuaggio Classico, Giapponese e su uno stile "Classic Black and Gray" del tutto nuovo, frutto delle esperienze e dei percorsi degli artisti stessi.

Che tu sia un neofita del mondo tattoo/piercing o una persona già dentro di esso, al Barrio Loco troverai professionisti in grado di realizzare le tue aspettative.

Contattaci

Il tuo prossimo tattoo o piercing è a un passo di distanza.
Contattaci per realizzarlo insieme.

bottom of page